top of page
OIG2.ZtPHuoERlJ..jpg
HOME MISSIONE

MISSIONE
CERVICALE

SCEGLIERE NOI

Un Metodo che Funziona per Voi
Siete mamme, professioniste, donne che vivono giornate intense e spesso non trovano un momento per sé. Il dolore al collo è diventato il vostro compagno indesiderato? Sappiamo quanto possa essere difficile convivere con questo problema, soprattutto quando il tempo è limitato e le responsabilità quotidiane sembrano non finire mai.  

Il Nostro Approccio inclusivo:

La Soluzione Che Cercavate
A Macro Fisoterapia, abbiamo sviluppato un metodo innovativo e altamente specializzato che permette di alleviare il dolore al collo già nelle prime 3 sedute. Sì, avete capito bene. Grazie alla nostra competenza nella cura della colonna cervicale e all’ uso di tecniche avanzate, siamo in grado di offrirvi risultati concreti in un tempo incredibilmente breve.

Perché Sceglierci?
Specializzazione nella Colonna Cervicale: Il nostro team di fisioterapisti è formato da esperti che si concentrano esclusivamente sulla salute della colonna cervicale. Questo ci permette di comprendere a fondo le cause del vostro dolore e di intervenire con precisione ed efficacia.

Risultati Veloci: Sappiamo che il vostro tempo è prezioso. Per questo motivo, il nostro trattamento è studiato per offrire un miglioramento significativo in soli tre appuntamenti. Non è più necessario dedicare settimane o mesi alla terapia.

Esperienza e Competenza: Abbiamo anni di esperienza nella cura del dolore cervicale e utilizziamo tecniche comprovate e all’avanguardia. Ogni seduta è pensata per fornirvi il massimo beneficio nel minor tempo possibile.

Alcune delle tecniche che utilizziamo

TECNICHE MISISONE
mf_edited.jpg

MANIPOLAZIONE FASCIALE ®

Tecnica di manipolazione dei tessuti molli per risolvere dolori dovuti a tendiniti, distorsioni, mal di schiena

fisioterapia.jpg

TRIGGER POINT THERAPY

Tecnica digitopressoria per risolvere dolori cronici in distretti muscolari specifici difficili da trattare

cervicobrachialgia-chiropratico.jpg

NEURODINAMICA 

Trattamento manuale per liberare nervi da intrappolamenti e restrizioni provocati da traumi o patologie croniche

MANIPOLAZIONE FASCIALE

Cos'è?

Questa tecnica manuale è praticata per risolvere percezioni dolorose dovute a tendiniti, distorsioni o mal di schiena. Si realizza attraverso manipolazioni e massaggi tramite polpastrelli, nocche o gomiti in base all’ ampiezza della zona da trattare.  Con questa tecnica  si agisce sulla fascia corporis la membrana di tessuto connettivo presente sotto la pelle e che ricopre muscoli e organi. Collegando tra loro le strutture muscolari, essa permette di trasmettere la forza tra un segmento corporeo e l’altro. Per via di traumi, farmaci assunti, cattive abitudini alimentari oppure a causa di fattori come freddo e vento, questa fascia può riportare delle difficoltà di movimento.

In cosa consiste un trattamento di M.F.?

La tecnica si svolge mediante pressioni  esercitate sulla parti interessate in sessioni da 30/40 minuti. Il fine della pressione è creare calore e frizione meccanica per favorire fluidità e scorrevolezza della fascia .Questo movimento di pressione e spostamento, contribuisce a migliorare infatti lo scorrimento fra le fibre fasciali e i muscoli.

Il trattamento è doloroso?

L'iniziale individuazione e poi il trattamento dei punti bersaglio della manipolazione può risultare fastidioso nei primi minuti. Dopodiché segue una sensazione di rilascio e il dolore cessa.

Quali condizioni vengono trattate con la M.F.?

Tutte quelle provocate o che provocano un'alterazione nello scorrimento e nel funzionamento dei tessuti molli: fasciti, distorsioni, emicranie cervicogeniche, intensa pratica sportiva ecc.​​​

MAIPOLA MI

TRIGGER POINT THERAPY

Cos'è?
Il Trigger Point è una banda contratta di un muscolo scheletrico, situata nel tessuto muscolare, altamente irritabile e dolente al tatto.Se toccato provoca dolore più o meno intenso al tatto.I Trigger Point primari sono punti che si sviluppano al centro del ventre muscolare provocando dolore o  disturbi in una parte del corpo distante da esso; i secondari si formano intorno a un Trigger Point primario o lungo l’area di inserzione di un tendine nell’osso. Si tratta di di fibre muscolari in perenne stato di contrazione, che si addensano in strutture fibrose, generando un nodulo di dimensioni variabili , in cui diviene impossibile sia l’eliminazione degli scarti metabolici che la circolazione sanguigna, provocando carenza di ossigeno nel muscolo. Le fibre nervose  vengono sensibilizzate dal rilascio di prostaglandina, chinina e istamina, rendendo dolente il Trigger Point.
In cosa consiste un trattamento dei Trigger Point?
Esistono diversi approcci che dipendono dalla natura e dalla localizzazione del trigger point. Fra le più utili utilizziamo maggiormente la Tecnica della Compressione ischemica ,o Digito pressione, la Tecnica dello Stretch and Spray e la Tecnica isometrica di Contrazione e Rilascio. Ogni manovra è basata su una manipolazione del tessuto bersaglio in maniera non invasiva.
Il trattamento è doloroso?
L'iniziale individuazione e poi il trattamento dei Trigger Point  possono risultare fastidiosi nei primi minuti. Dopodiché segue una sensazione di rilascio e il dolore cessa.
Quali condizioni vengono trattate con la Trigger Point Therapy?
Tutte le condizioni dolorose ,anche croniche, che si manifestano localmente e a distanza dal trigger point , comprese cervicalgie, lombalgie , male alle gambe ecc. Gonfiori e rossori non legati a patologie specifiche, ad esempio Punti trigger nei muscoli del polpaccio possono comprimere una vena provocando gonfiore nei piedi e nelle gambe. Tutte le situazioni in apparenza fibromialgiche non responsive ai farmaci o non perfettamente allineate alla sintomatologia tipica.

NEURODINAMICA

Cos'è?
La neurodinamica è una tecnica  che consente  di mobilizzare i nervi periferici e il sistema centrale. Viene utilizzata nelle situazioni di conflitto nervoso ,locale o a distanza, che si manifestano con dolore ,parestesie e difficoltà di movimento. I nervi scorrono naturalmente nelle loro guaine ma talvolta un'infiammazione, un problema meccanico o un trauma possono aumentare l'attrito e la compressione rendendone difficoltoso il normale funzionamento: ogni qualvolta il nervo viene compresso, schiacciato, stirato oltre la sua possibilità fisiologiche, reagisce e sviluppa sintomi di alterazione sensibilità, dolore, e nei casi più gravi difetto di conduzione con deficit di forza a carico dei muscoli innervati Inizialmente il dolore è puntiforme in zone specifiche ( tallone, retro del ginocchio, gomito). Nei casi più complessi può esserci una riduzione della motilità e desensibilizzazione della zona innervata. Un esempio è la sindrome del tunnel carpale, dove la costrizione e lo schiacciamento dei nervi si ripercuotono su mano e avambraccio
​In cosa consiste un trattamento di Neurodinamica?
La seduta neurodinamica è formata da due fasi: nella prima si controllano e si trattano, con manipolazioni specifiche ,le zone in cui il passaggio nervoso è difficoltoso e il nervo è incarcerato o ostacolato. Nella seconda fase si mobilizzano , in maniera sinergica e coordinata, i distretti a monte e a valle del ramo nervoso coinvolto nel problema, guidando lo scorrimento delle strutture neurali.  In questo modo si normalizzano  i  rapporti  fra tronco nervoso e guaina , diminuendo e facendo sparire la sintomatologia.
Il trattamento è doloroso?
No, si possono avvertire solo lievi fastidi nella ricerca e nel trattamento dei punti di attrito nevralgici. La fase di scorrimento è indolore e si accompagna ad una sensazione di piacere della struttura in esame.
Quali condizioni vengono trattate con la Neurodinamica?
Tutte le affezioni derivanti da una compressione nervosa: tunner carpale e tarsale,  dolore urente e bassa sensibilità di spalla, gomito e polso; mal di schiena, dolore puntiforme e specifico dietro alla coscia, al ginocchio o al polpaccio; disestesie e fastidi delle dita e della pianta del piede.

NUERO MI
TP MI
OIG24.jpeg
TESTIMOIAL MISISONE

​​​​​Prendetevi Cura di Voi Stesse
Non aspettate che il dolore diventi insopportabile. Regalatevi la possibilità di sentirvi meglio, in fretta e con il supporto di veri esperti.

​​Prenotate ora la vostra prima seduta e scoprite il sollievo che meritate.

A MacroFisioterapia, siamo qui per voi.

Si, voglio approfittare di un controllo GRATUITO della cervicale

bottom of page